mercoledì 13 aprile 2016

POST_ARCH: call nazionale per architetti e studenti- Che cos'è l'architettura ?






Cos’è l’architettura?


È questo il quesito che propone POST_ARCH, la call per architetti e studenti promossa dall'omonima Associazione con l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della provincia di Roma, la Consulta Giovani Architetti Roma, AR e il patrocinio del CNAPPC.

POST_ARCH propone una call, una mostra e una conferenza con lo scopo di sensibilizzare e ampliare il dibattito sullo stato dell'arte dell'architettura italiana oggi e rilanciare la figura professionale dell’architetto.

Tema principale è quello della qualità dell’architettura e quali i mezzi per recuperarla.

L'intento è quello di sommare opinioni, esperienze, idee e voci differenti per presentare concrete proposte capaci di correggere il quadro normativo ed ampliare l'ambito socio-culturale nel quale si muove la figura professionale dell'architetto oggi.
Partecipare è semplice: basta andare sul sito http://www.postarch.it dove è possibile scaricare la cartolina, compilarla e inviarla entro il 25 maggio 2016.

Inaugurazione mostra e conferenza

Venerdì 10 giugno 2016 Roma, Casa dell’Architettura, Piazza Manfredo Fanti 47.

La mostra raccoglierà tutte le cartoline sia in formato digitale che in quello cartaceo.
Maggiori info su:
www.postarch.it
http://www.giovaniarchitettiroma.it/post_arch/

giovedì 4 febbraio 2016

GAPeC firma un protocollo di intesa quadro con lo spin-off universitario SUT

L'associazione Giovani Architetti della Provincia di Pescara e Chieti GAPeC firma un protocollo di intesa quadro con lo spin-off universitario SUT dell' Università G.D'Annunzio.
I due organismi intendono collaborare al fine di cercare nuovi ambiti di sviluppo sperimentale, tra le possibili azioni si convengono:
- promozione di tavoli di lavoro di progettazione e sviluppo di modelli urbani sperimentali;
- partecipazione a concorsi o bandi per lo sviluppo di progetti specifici;
- cooperazione per l'avvio di contest su temi di ricerca;
- cooperazione per la valorizzazione del capitale territoriale locale, con particolare riferimento al patrimonio pubblico e alle aree industriali dismesse o in dismissione come spazi d'innovazione sociale;
- promozione di studi sperimentali e condivisione di particolari progetti ecosostenibili;
- promozione di attività di sperimentazione legate ai temi di interesse, anche con finalità di protezione intellettuale e brevettazione dei prodotti.
- Promozione di progetti di sviluppo o di riqualificazione urbana, nelle aree individuate dal Comune e secondo gli indirizzi dettati dall’Amministrazione comunale, anche attraverso la istituzione di Laboratori di sperimentazione progettuale utili al fine di esplorare le potenzialità trasformative dei contesti interessati;
- promozione di seminari e convegni, utili alla diffusione delle conoscenze relative alle iniziative in atto da parte di Gapec e dello SpinOff;
- organizzazione di eventi per la promozione delle ricerche e degli studi effettuati, organizzazione di tavole rotonde, workshop, seminari, master e corsi formativi;
- comunicazione e pubblicazione dei risultati delle attività condotte nell’ambito dell’Accordo Quadro

lunedì 12 gennaio 2015

AAA CERCASI DESIGNERS

La Cooperativa Designers Italiani CODE0039 in collaborazione con l’Associazione GAPEC giovani Architetti Pescara e Chieti, cerca designer per dare il via alla nuova linea di oggetti del brand CODE0039 e bandisce un concorso per l’ideazione di oggetti di design. L’obiettivo è quello di individuare oggetti di design innovativi 100% Made in Italy autoprodotti. Gli oggetti selezionati verranno prototipati, commercializzati e distribuiti attraverso la piattaforma CODE0039.

I temi del concorso sono :
Tema 1 - Il souvenir
Tema 2 - 30x30x30

Scadenza : 12 Febbraio 2015

Tutte le info , bando e scheda di partecipazione sul sito www.code0039.it/bandi.
 

lunedì 14 ottobre 2013

CONVEGNO + MOSTRA "PROGETTI DI GIOVANI ARCHITETTI ITALIANI"

Alcuni scatti dei 2 eventi  del 4 e 5 ottobre per l'inaugurazione della mostra "PROGETTI DI GIOVANI ARCHITETTI ITALIANI" tenutisi rispettivamente all' Aurum di Pescara e a al MuMi di Francavilla al Mare. Ricordiamo a tutti che la mostra rimarrà aperta fino al 19 ottobre con evento di chiusura finale.

puoi vederle anche su
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.218889978286034.1073741830.146731645501868&type=1


domenica 7 luglio 2013

ARCHITEKTOUREN 2013



ARCHITEKTOUREN 2013

Su Gapec Abroad potete trovare Architektouren: un tour tra la nuova architettura bavarese...

giovedì 27 giugno 2013

UFFICIALMENTE AFFILIATI AL COORDINAMENTO NAZIONALE GIARCH



L'associazione GAPeC ha ricevuto la conferma di essere l'Associazione riconosciuta dal Coordinamento Nazionale GiArch Giovani Architetti Italiani della Provincia di Pescara e Chieti. Siamo contenti di metterci in rete con trenta Associazioni Italiane che lavorano per promuovere progetti di qualità, siamo contenti di condividere esperienze diverse e di poter essere il portale locale di iniziative molto importanti in ambito architettonico nazionale. Finalmente anche le nostre Province sono entrate in un dibattito nazionale promuovendo una visione di cooperazione tra giovani talenti italiani.

martedì 4 giugno 2013

DDuMstudio lo studio del mese selezionato da ARCH_RADAR_GAPeC

folds: Le lampade folds ridefiniscono il rapporto tra luce e carta.


vedi la sezione speciale del blog ARCH_RADAR a loro dedicata.

GRANDE SUCCESSO PER LA FIERA DEL GELATO E PER IL CONCORSO ICE-CREAm

Grande successo per la fiera del gelato artigianale "Di Che Gusto sei" che si è tenuta al Porto Turistico dal 31 maggio al 2 giugno.
L'evento ha visto la partecipazione di migliaia di cittadini, con una lunga coda all'ingresso nella giornata conclusiva di domenica.
Grande partecipazione ai molti eventi collaterali organizzati, e sopratutto molto interesse ha suscitato il concorso di food design ICE-CREAm che ha premiato i 3 miglior progetti nella serata di sabato 1 giugno.

Ecco alcuni scatti dell' evento






 
 

 
 

lunedì 3 giugno 2013

ECCO I PROGETTI VINCITORI DELLA PRIMA EDIZIONE DI ICE-CREAm

Sabato 1 giugno presso il Porto Turistico Marina di Pescara durante il Festival del gelato artigianale d'Abruzzo "di che gusto sei" , si è tenuta la cerimonia di premiazione della prima edizione del concorso di food design ICE-CREAm.

Di seguito i progetti vincitori del concorso

1°Classificato - SATURNICE di Giovanni Annese e Stefania Prete

con la seguente motivazione:
"per l'estrema semplicità del prodotto a costi contenuti e per il suo concetto di interazione con i prodotti già esistenti di qualsiasi misura rinnovandone l'immagine; caratteristiche che potrebbero farcelo trovare presto in tutte le gelaterie."

























2°Classificato - WWW.SMILECREAM.COM di Anna Buono, Martina Camarri, 
                                                                         Michela Esposito, Federici Laura      

con la seguente motivazione:
"per l'originalità di concezione del gelato come oggetto globale,che assume le modalità della comunicazione in rete abbattendo le distanze e arricchendola di una gustosa sorpresa materiale."



3°Classificato - LES PALETTES di Chiara Pirro

con la seguente motivazione:
"per la semplicità dell'oggetto, per la possibilità di favorire la condivisione, per l'invenzione di un raffinato concetto di trasferimento della tavolozza come idea di composizione e modo d'uso."



Pubblichiamo anche tutti i PROGETTI FINALISTI DEL CONCORSO esposti alla prima edizione del Festival del gelato artigianale d'Abruzzo "di che gusto sei"












 L'Associazione GAPeC ringrazia tutti i partecipanti al concorso.